Eresie e Miscredenze – Atto IV

Pubblicato: 11 marzo 2008 in Apostasia

Io ho 46 anni. Nella mia vita ho imparato una cosa: se la risposta è Cristo, la domanda è sbagliata.
-Daniele Luttazzi-

Un libero pensiero al giorno toglie il dogma di torno.
-Maria Mantello-

Un “teologo progressista”? Impossibile. Un teologo che pro-gredisce (va avanti) smette ben presto di essere teologo.
-Karlheinz Deschner-

Per secoli in conflitto mortale è stato portato fra uomini e donne coraggiosi di pensiero e di genio, da un lato e dall’altro lato dalle grandi masse ignoranti e religiose. Questa è la guerra fra Scienza e Fede. I pochi hanno fatto appello alla ragione, all’onore, alla legge, alla libertà alla conoscenza ed alla felicità qui in questo mondo. I molti hanno fatto appello al pregiudizio, alla paura, ai miracoli, alla schiavitù, allo sconosciuto, ed alle conseguenti miserie. In pochi hanno detto “Pensa”, in molti hanno detto “Credi”.
-Robert Green Ingersoll-

Un ecclesiastico è uno che si sente chiamato a vivere a spese dei disgraziati che lavorano per vivere.
-Voltaire-

O si pensa o si crede.
-Arthur Schopenhauer-

Quanti cristi inchiodati a una sedia o a un letto la gente scavalca, per inchinarsi a un cristo di legno. Quanti sacrifici dimenticati, per ricordarne uno. Se mi facessero entrare in una chiesa, griderei: smettete di guardare quell’altare vuoto. Adoratevi l’un l’altro.
-Stefano Benni-

Se la ragione ci è stata donata dal Cielo, proprio come la fede, allora il Cielo ci ha offerto due doni incompatibili e contraddittori.
-Denis Diderot-

Puoi citare centinaia di riferimenti che mostrano che il Dio della bibbia è un tiranno assetato di sangue, ma se loro ripescano due o tre versetti che dicono “Dio è amore” affermeranno che tu stai prendendo cose fuori dal contesto!
-Dan Barker-

Nella sua arroganza l’uomo attribuisce la propria origine a un piano divino. Io credo più umile e verosimile vederci creati dagli animali.
-Charles Darwin-

La bibbia insegna che un padre può vendere la propria figlia come schiava, che può sacrificare la sua purezza a una folla e che può assassinarla, ed essere comunque un buon padre e un sant’uomo. Insegna che un uomo può avere qualunque numero di mogli; che può venderle, regalarle o scambiarle, e continuare ad essere un perfetto gentiluomo, un buon marito, un uomo giusto, e uno dei più intimi amici di Dio.
-Helen H. Gardener-

Noi chiamiamo Dio tutto ciò che non possiamo capire con facilità; questo fa risparmiare molta fatica ai tessuti cerebrali.
-Edward Abbey-

Come possiamo fidarci di un Dio che ha creato, in qualche maniera, tutto il mondo in una settimana e poi non ha più fatto un cazzo per millenni?
-Carl William Brown-

Signore, salvami dai tuoi seguaci.
-Anonimo-

La teologia è lo studio del nulla basato sulle favole.
-Giulio Cesare Vallocchia-


Atto IAtto IIAtto III – Atto IV – Atto VAtto VI
commenti
  1. marcu ha detto:

    senti…adesso senza offesa…ma se a 25 anni anzi che dedicare tutti questi "atti" a dio magari dedicassi un pò più di tempo alla tua vita?..che alla tua età direi che va vissuta il più intensamente possibile…non credi a dio? bene…devi sapere che la gente leggendo i tuoi post sicuro non cambierà la Fede…dunque limitati a non crederci e dedica il tuo tempo a cose più propizie…e più redditizie da tutti i punti di vista!..non solo sei noioso x gli altri dopo un pò che insisti sul tuo ateismo ma soprattutto perdi un sacco di tempoooooooooooo!!!!

  2. Sandro ha detto:

    Non so chi tu sia, ma sappi che se ogni tanto inserisco qualche post con questo genere di aforismi, citazioni e considerazioni non significa che dedico la mia vita a fare questo.
    Lavoro, esco con gli amici e mi godo la mia vita privata senza passarla in internet ad aggiornare il mio blog ogni due minuti.
    In sintesi:
    1. se mi conosci, sai che ho anch’io una mia vita privata e che la vivo;
    2. se non mi conosci, è inutile farti notare quanto questi tuoi pareri siano superflui, approssimativi, infondati e -di conseguenza- evitabili;
    3. le citazioni che riporto non sono semplici frasi atee e/o anticlericali, ma riassumono parte della mia ideologia… potrei chiamarlo "il mio ateismo in pillole"; trattandosi del MIO blog potrei riassumere "ce scrivo quel che me pare".
     
    Quindi se non sai come vivo la mia vita (e non puoi certo basarti su quello che scrivo in un blog per affermare di conoscerla) evita di paragonarmi a James Dean e alla sua gioventù bruciata.
    Riciclando il tuo modo di ragionare potrei risponderti: invece di commentare blog di gente che non conosci, con tesi approssimative, pensa a viverti la tua vita, che è meglio!

  3. marcu ha detto:

    guarda il mio non era un commento offensivo del tipo: fai proprio una vita penosa!…ovvio che nel tuo blog scirvi quello che vuoi…era un consiglio…certo, dalla tua risposta però sembra quasi tu ti senta tirato in causa…un’impressione..e chiudiamo qui. PS: eddai che dio esiste :)

  4. Sandro ha detto:

    Comincio dal post scriptum, rispondendoti con una citazione di Stefano Benni: Non so se Dio esiste, ma se non esiste ci fa una figura migliore.
    Quando alle tue restanti affermazioni a me sembra che la frase "ma se a 25 anni anzi che dedicare tutti questi "atti" a dio magari dedicassi un pò più di tempo alla tua vita?" sia abbastanza chiara. Oh scusa, sono io che non l’ho capito: era un allegoria come la storia di Adamo ed Eva.
    E anche se avessi frainteso le tue parole… grazie, ma non ho bisogno di simili consigli.

  5. marcu ha detto:

    mi fa solo tristezza che non capisci…continua come vuoi..vai pure avanti a citazioni -.- richiudiamo quiiiii.

  6. Sandro ha detto:

    Rattristati pure. Sei tu che non capisci. In compenso su una cosa siamo d’accordo: chiudiamo qui.

  7. Sam ha detto:

    Viva Sandro! lotta per la conoscenza! ..visto che non piacciono le citazioni: "La conoscenza è fatta di una
    materia più dura di quella della fede sicché, quando si
    urtano, è la fede a spaccarsi"  A.Schopenhauer   E poi scusate, ma se a 25 anni uno legge e si accultura approfondendo uno dei temi più caldi di tutti i tempi e fa suoi aforismi e frasi che più rappresentano la sua ideologia, sta forse sprecando del tempo prezioso?!?  E liberarsi dall’idea di una divina punizione e di un aldilà da meritarsi, non è forse il modo migliore per vivere "il più intensamente possibile" la propria vita?!   E uno che afferma di essere "forse ateo" sicuramente non dice che dio esiste. Con una simile affermazione non si può dire neanche che sia agnostico…che è più la posizione di Woody Allen quando dice: "Io non so se Dio esiste. Ma se esiste, spero che abbia una buona scusa."Io comunque sono più d’accordo con Nietzsche quando dice :"Oggi occorre sapere che un
    teologo, un prete, un papa, non appena aprono bocca a pronunciare una
    frase, non solo sbagliano ma mentono… Le nozioni di aldilà,
    quella stessa di anima, sono arnesi di tortura usando i quali il prete
    diventò padrone e padrone rimase…" Concludo con una citazione di Schopenauer :"Le religioni sono come le lucciole, per splendere hanno bisogno delle tenebre"

  8. Sandro ha detto:

    Oh, grazie! Finalmente un commento intelligente!
    E questo non solo perchè condivido le tue idee in sè, ma soprattutto perchè sono appoggiate da una valida argomentazione (e condite con ottime citazioni, che non guastano mai).

  9. Federico ha detto:

    la domenica cristiana…la prima causa delle stragi del sabato sera

  10. rikkardo_88 ha detto:

    Oh ragazzi!!! Non ci posso credere!!! Finalmente internet viene usato x veicolare un po’ di cultura!!! E tra quali mirabili opere d’intelletto mi è stata riservata la fortuna di poter lasciare il mio umile commento!! Oh campioni di Minerva!! Mi sia almeno concesso di ringraziarvi x averci mostrato le corrette potenzialità della ragione!!! 
    P.S.: prego di scusarmi x non essere all’altezza di farlo attraverso una valida argomentazione…
    Ora spero solo vivamente che il tasto "Aggiungi" funzioni correttamente pur non avendo inserito nel commento alcuna citazione…
     

  11. marrc ha detto:

    Grazie per avere raccolto tutte queste preziose citazioni in una pagina!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...