Eresie e Miscredenze – Atto VI

Pubblicato: 4 febbraio 2009 in Apostasia

Giorno verrà in cui si considererà la nascita mistica di Gesù dal grembo di una vergine fecondata dall’Essere Supremo alla stregua della mitica nascita di Minerva dal cervello di Giove.
-Thomas Jefferson-

La religione di un’epoca è l’intrattenimento letterario di quella successiva.
-Ralph Waldo Emerson-

Ogni volta che leggiamo le storie oscene, le voluttuose debosciatezze, le esecuzioni con crudeltà e torture, le implacabili vendicatività con cui è piena più di metà della Bibbia, sarebbe più coerente se la chiamassimo più l’opera di un demonio che la parola di Dio. È una storia di malvagità, che è servita per corrompere e brutalizzare l’umanità, e da parte mia sinceramente la detesto, come detesto tutto ciò che è crudele.
-Thomas Paine-

La Bibbia è un codice morale intragruppo, completo di istruzioni per il genocidio, riduzione in schiavitù dei gruppi esterni e dominio del mondo. Ma la Bibbia non è un male né per questi obiettivi né per l’esaltazione dell’assassinio, della crudeltà e dello stupro. Molte opere dell’antichità esaltano le stesse cose: si pensi all’Iliade, alle saghe islandesi, ai racconti degli antichi siriani e alle iscrizioni degli antichi maya. La differenza è che nessuno spaccia l’Iliade per fondamento dell’ etica. Qui sta il problema. La Bibbia viene venduta, e comprata, come guida morale al vivere. Ed è in assoluto il più grande best seller di tutti i tempi.
-John Hartung-

La realtà è che quando un clericale usa la parola “libertà” intende la libertà dei soli clericali (chiamata libertà della Chiesa) e non le libertà di tutti. Domandano le loro libertà a noi laicisti in nome dei principi nostri, e negano le libertà altrui in nome dei principi loro”.
-Gaetano Salvemini-

Se Dio esiste, soffre di grossi problemi di comunicazione, visto che nei secoli si è manifestato tre volte creando tre grandi religioni i cui seguaci da allora si scannano allegramente l’un l’altro, sempre ovviamente in nome di Dio (il proprio). Vuoi vedere che hanno ragione quelli dell’autobus?
-Anonimo-

Il pericolo insito nella fede religiosa è che questa permette a esseri umani altrimenti normali di cogliere i frutti della follia e considerarli sacri. Visto che ad ogni nuova generazione di bambini viene insegnato che le proposizioni religiose non devono essere giustificate come accade invece per tutte le altre, la civiltà è ancora assediata da eserciti di individui irrazionali. Ancora oggi ci uccidiamo l’un l’altro per la letteratura antica. Chi avrebbe mai ritenuto possibile un’eventualità così tragicamente assurda?
-Sam Harris-

La morale è roba troppo seria per lasciarla nelle mani delle religioni.
-Pino Caruso-

Meno credo in Dio, più ne parlo.
-Gesualdo Bufalino-


Atto IAtto IIAtto IIIAtto IVAtto V – Atto VI

commenti
  1. Angelo ha detto:

    […]La morale è roba troppo seria per lasciarla nelle mani delle religioni.[…]Perfettamente d’accordo!!!! bel post.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...